Autore: Stefano Di Pietro
•
8 aprile 2024
Vuoi iniziare a giocare ai Giochi di Ruolo ma non sai come iniziare? Prova a leggere i miei consigli! I giochi di ruolo sono un passatempo appassionante che permette di immergersi in mondi fantastici e vivere emozionanti avventure attraverso la narrazione e l'interpretazione dei personaggi. Se sei interessato a iniziare a giocare ai giochi di ruolo ma non sai da dove cominciare, questo articolo fa al caso tuo. Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di gioco di ruolo che ti interessa. Alcuni giochi sono ambientati in mondi fantasy come Dungeons & Dragons, altri possono essere ambientati in contesti moderni o fantascientifici. Dungeons & Dragons è sicuramente il gioco di ruolo più famoso e giocato al mondo, ma in realtà ce ne sono tanti ed ugualmente belli ed appassionanti. Ad esempio, per chi sta iniziando, sono molto interessanti le scatoline di Nobi Nobi Gdr: un sistema di gioco di ruolo basato su mazzi di carte già pronti per essere utilizzati. Pochissime regole, qualche tiro di dado, un po’ di interpretazione e di fantasia seguendo le indicazioni sulle carte, e tutti al tavolo possono provare cosa voglia dire “ fare il Master” (il giocatore che si occupa di guidare la storia e gli eventi del gioco), oppure “ fare una prova di abilità”, o ancora “interpretare una scena”. Ve li consiglio se volete provare senza dover leggere i manuali prima. Una volta scelto il gioco, è il momento di trovare un gruppo con cui giocare. Puoi cercare su internet forum o gruppi di gioco dedicati ai giochi di ruolo nella tua zona, oppure chiedere ai tuoi amici se sono interessati a giocare insieme a te. Un gruppo è fondamentale per introdursi a questa tipologia di gioco, giacché ognuno assume il ruolo di un personaggio e inizia a collaborare e interagire con gli altri giocatori per il corretto svolgimento del gioco. Una valida alternativa al tuo gruppo fisso per provare sono le giocate one-shot. Partite gratuite a cui ci si può iscrivere liberamente, preparate da Master esperti, spesso collegati ad associazioni di giocatori, che vengono organizzate in particolari location. Si usano personaggi precostituiti e regolamenti spesso semplificati per fasce d’età. Giocolibreria Saphira ne ospiterà diverse in queste date: 11 Maggio 2024 e 8 giugno 2024, se vuoi scriverti puoi scrivermi alla mail info@libreriasaphira.it Altre valide alternative per inizare a giocare in autonomia solo gli Starter Set o Set introduttivi: scatole con all’interno tutto l’essenziale per iniziare a giocare; troverete i manuali riassunti, schede personaggio preimpostate, avventure già scritte e dadi di gioco. Ovviamente hanno i loro limiti in creatività ma sono validi strumenti per appropriarsi delle regole del gioco. Si trovano di Dungeons & Dragons ma anche di altri giochi, ad esempio Pathfinder. Ogni gioco di ruolo prevede la creazione di un personaggio con delle caratteristiche specifiche, che possono essere determinate dal master o dal regolamento del gioco stesso. Fai in modo che il tuo personaggio abbia una storia interessante e delle motivazioni ben definite, in modo da rendere più coinvolgente la tua esperienza di gioco. Infine, è il momento di iniziare a giocare. Segui le indicazioni del Master e degli altri giocatori e immergiti completamente nella storia e nelle avventure proposte dal gioco. Ricorda che il gioco di ruolo è soprattutto un'esperienza di gruppo, quindi cerca di collaborare con gli altri giocatori e di vivere appieno il tuo personaggio. In conclusione, se sei interessato a iniziare a giocare ai giochi di ruolo, segui questi semplici consigli e preparati ad immergerti in mondi fantastici e avventure avvincenti. Buon gioco!